IL MUSEO ETNOGRAFICO GIOVANNI PODENZANA

Tempo di lettura: meno di 1 minuto
Il Museo Giovanni Podenzana, famoso collezionista di materiale etnografico, nacque dal trasferimento delle collezioni archeologiche al museo del castello “Ubaldo Formentini”.
Gli oggetti esposti sono di fine XIX e inizio XX secolo. Nel museo furono collocati anche donazioni del fisiologo Davide Carazzi, degli storici Ubaldo Mazzini, del conte Giulio Della Torre e del geologo Giovanni Capellini.
Le sale espositive comprendono sei sezioni: tradizioni popolari; pratiche magiche; gli antichi e pregiati mobili della villa; oggetti di corredo; utensili domestici e usati per le attività lavorative e vestiti tipici.
Tutti i musei della Spezia